La Fiaccola - Renzo Ricchi
Renzo Ricchi
ISBN 978-88-6344-068-3 € 15.00
Con La Fiaccola, Renzo Ricchi aggiunge un apporto ulteriore e significativo al delinearsi della fisionomia intellettuale e artistica che ne caratterizza, da anni, l'impegno letterario. I racconti compresi in questa silloge offrono conferma di quanto la sua scrittura abbia sviluppato, come habitus intrinseco, livelli di autoconsapevolezza ideale e letteraria entro parametri di una sperimentazione in atto che si rinnova e arricchisce. (dalla postfazione di Roberto Salsano)
Un'ape mattiniera ronzò intorno a lui e sei rondini passarono rasente al balcone. Lorenzo sorrise. Se il destino era il nulla,-pensò- perchè tutto quel corteggiamento della vita? (dal racconto Viaggio col padre)
Renzo Ricchi vive e lavora a Firenze. Giornalista, per molti anni redattore della RAI, attualmente si occupa di critica letteraria sulle riviste Nuova Antologia e Rivista di Studi Italiani. Numerose le sue pubblicazioni. Con Carabba nel 2007 la raccolta di poesie "La cetra d'oro".
Renzo Ricchi
Renzo Ricchi vive e lavora a Firenze ma ha trascorso l’adolescenza e la prima giovinezza a Sabaudia, nell’Agro Pontino. Giornalista, per molti anni redattore della RAI-Radiotelevisione Italiana, attualmente si occupa di critica letteraria su “Nuova Antologia” e “Rivista di Studi Italiani”. Ha pubblicato alcune raccolte di racconti: L’esistere e il vivere (Vallecchi, 1976), Attesa della farfalla (Vallecchi, 1982), La creatura e l’ascolto (Ponte alle Grazie,1991), Racconti (Baroni, 1998), La fiaccola (Carabba, 2009). Nel 2010 un’antologia dei suoi racconti è stata pubblicata in volume dall’University Studio Press di Salonicco a cura di Zosi Zografidu. Questo è il suo primo romanzo.